Comunicati stampa

ASSI TEMATICI STATI GENERALI DELLA SOLIDARIETÀ

Verso gli Stati Generali della cooperazione (2020)

Assi Tematici per il Programma degli Stati Generali

Questa nota raccoglie gli spunti di lavoro emersi nelle riunioni preliminari del percorso verso gli Stati Generali della cooperazione; l’intenzione è quella di fornire una traccia tematica che porti alla definizione del programma di lavoro dell’evento nazionale degli Stati Generali.
Leggi di più

VERSO GLI STATI GENERALI DELLA SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

“Gli Stati Generali vogliono essere l’occasione di un incontro nazionale tra tutti i soggetti interessati per dare inizio a quel confronto ricco, necessario e propositivo, che metta in luce le esperienze innovative e delinei nuove politiche della cooperazione e della solidarietà internazionale del nostro Paese”. Con questo obiettivo nel 2006 si avviava l’esperienza degli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale promossa dalle organizzazioni della società civile e sostenuta dalle istituzioni.

Leggi di più

LA SOLIDARIETÀ CREA FUTURO

La solidarietà crea futuro

COMUNICATO STAMPA

 

Venerdì 17 Maggio 2019, a partire dalle ore 20,45, presso la Casa del Quartiere Donatello a Cuneo, si svolgerà l’evento “La solidarietà crea futuro” patrocinato dal CARE (Coordinamento delle Associazioni familiari Adottive e Affidatarie in Rete) e FORUMSAD (Forum permanente del Sostegno a Distanza). Monica Cerutti, Assessora alla Cooperazione decentrata internazionale, Pari Opportunità, Immigrazione della Regione Piemonte, incontrerà le famiglie solidali per parlare di adozioni internazionali, migrazioni, sostegno a distanza. Interverranno altresì Alessandro Ingaria, Sindaco e Responsabile del Centro di Accoglienza Straordinaria di Priero e Cinzia Fabrocini, psicopedagogista e referente regionale FORAGS per CARE.

Leggi di più

Proposte modifiche alla bozza del Piano Triennale della Cooperazione allo Sviluppo 2019 – 2021

PROPOSTE MODIFICHE ALLA BOZZA DEL PIANO TRIENNALE DI PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO 2019 – 2021 PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

 

Roma – 28 gennaio 2019

 

Il 24 gennaio 2019, a Roma presso la Farnesina si è tenuta la riunione del Gruppo di Lavoro 2 del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo di cui ForumSaD è membro. Tra i vari temi presenti in agenda, vi era la discussione sulla bozza di programmazione del Piano Triennale 2018 – 2021. ForumSaD in questa occasione ha presentato delle proposte di modifiche al Documento.

Leggi di più

Operare insieme per realizzare un obiettivo comune

Operare insieme per realizzare un obiettivo comune

2 milioni di cittadini italiani che “sostengono a distanza” partecipano alla Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo

 
Roma – 26 gennaio 2018
 
La partecipazione dei cittadini  alla Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo il 24 e il 25 gennaio si è espressa anche attraverso, la Lettera Aperta con cui 2.000 di italiani grazie alle loro associazioni, hanno indirizzato al governo, chiedendo di proseguire nell’attuazione della legge di riforma della cooperazione allo sviluppo includendo nelle politiche e nei programmi governativi gli interventi “innovativi” tra cui quelli di sostegno a distanza.
 
Come dichiara Vincenzo Curatola – Presidente del Forum Permanente del Sostegno a Distanza – Se cooperazione significa “operare insieme per realizzare un obiettivo comune”, il Sostegno a Distanza è una delle stelle del firmamento della cooperazione internazionale, dotata di una sua originalità e specificità.
  
Leggi di più

Un anno dopo il terremoto d’Amatrice, ForumSad per le Comunità Terremotate

Un anno dopo il terremoto d’Amatrice

ForumSad per le Comunità Terremotate

 
«Amatrice rinascerà» ma «è bene che conservi perfino le ferite, perché da quelle le future generazioni apprenderanno che la città, più che dalle sue mura e dalle sue vie, è fatta dall’ingegno e dalla passione di chi la edifica». Lo ha sottolineato il vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili nell’omelia della messa a un anno dalla prima scossa di terremoto che ha colpito l’Italia centrale.
 
Le parole del vescovo esprimono anche, ciò che ForumSaD e CNA Impresa sensibile stanno portando avanti nel progetto Il Sostegno a distanza per le comunità terremotate, che si pone il duplice obiettivo di contribuire a riavviare l’economia e il welfare dei territori colpiti dal sisma, attraverso relazioni solidali tra persone e comunità. 
Leggi di più

Al via il Sostegno a Distanza nelle terre Terremotate

Al via il Sostegno a Distanza nelle terre Terremotate

Primo gemellaggio tra il Comune di Genova e il Comune di Norcia

 
Genova, 1 giugno – In occasione del evento “SPOSTARSI PER CERCARE UN LUOGO MIGLIORE IN CUI VIVERE”, arrivato alla quarta edizione del ciclo di conferenze nazionali sul tema della mobilità mondiale delle persone, tra cooperazione, mercati globali e diritti, svoltasi al Palazzo Tobia Pallavicino Camera di Commercio di Genova, è stato presentato il primo gemellaggio tra il Comune di Genova e quello di Norcia.
 
ForumSaD, coordinamento nazionale di associazioni di sostegno a distanza, insieme al CNA, confederazione nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, lanciano una campagna di sostegno a distanza per le comunità terremotate di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria, che prevede una relazione di condivisione personale e sociale tra i cittadini delle comunità colpite e quelli del resto d’Italia attraverso la creazione di gemellaggi tra comunità, e un sostegno economico.
Leggi di più

Comunicato stampa “Sostegno a distanza: principi e Linee Guida”

Comunicato stampa “Sostegno a distanza: principi e Linee Guida”

Roma, 28 giugno 2016 – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Fondazione con il Sud e il Forum Permanente per il Sostegno a Distanza onlus nella conferenza stampa di presentazione del quaderno “Sostegno a distanza: Principi e Linee Guida” hanno ribadito l’impegno per la crescita del Sostegno a Distanza (SaD) in Italia.

Leggi di più